
Go Skateboarding Day: La Storia della Festa dello Skate - ALTERNATIVE SHOP
Go Skateboarding Day: Quando la Ribellione Incontra la Celebrazione
Il 21 giugno non è solo il giorno del solstizio d'estate, il momento dell'anno in cui il sole splende più a lungo sui nostri skateboard. È molto di più: è il Go Skateboarding Day, la giornata mondiale che celebra quella cultura alternativa che da sempre ci unisce, quella passione su quattro ruote che trasforma ogni marciapiede in una tela bianca pronta ad essere dipinta.

La Nascita di una Tradizione Alternativa
Era il 2003 quando, nelle soleggiate strade della California del Sud, nacque un'idea rivoluzionaria. L'International Association of Skateboard Companies (IASC) decise che lo skateboard meritava una giornata tutta sua. Non una celebrazione commerciale, ma un momento autentico per tutti gli skater del mondo.
La scelta del 21 giugno non fu casuale: il solstizio d'estate rappresenta il giorno più lungo dell'anno, simbolo perfetto per una cultura che vive di libertà, luce e spazi aperti. Come dice la definizione ufficiale, lo skateboard è "la celebrazione ribelle e creativa" di uno stile di vita che va oltre il semplice sport.
Dalle Radici Californiane al Movimento Globale
La storia del Go Skateboarding Day affonda le sue radici in qualcosa di ancora più autentico. Le origini si collegano all'All Star City Skate Jam di New York, creato da Kerel "SriKala" Roach e Bryan Chin nel 2002, un evento che già respirava quello spirito di comunità inclusiva che caratterizza la nostra cultura.
Tutto iniziò con pochi skater che si riunivano per barbecue nella capitale mondiale dello skateboard, la California meridionale. Un gesto semplice ma potente: trasformare lo skateboard nella priorità assoluta della giornata, celebrando quella libertà di espressione che ogni rider conosce bene.
Più di uno Sport: Un Movimento Inclusivo
Nel nostro negozio di skateboard a Ferrara, ogni 21 giugno sentiamo l'energia speciale di questa giornata. Il Go Skateboarding Day rappresenta tutto ciò in cui crediamo: inclusività, accoglienza e libertà di essere se stessi. Non importa se sei alle prime armi con il tuo primo skateboard completo o se sei un veterano con anni di street skating alle spalle.
Lo skateboard è sempre stato alternativo per natura. Nasce dalla creatività di giovani surfisti californiani degli anni '50 che, in assenza di onde, decisero di "surfare" l'asfalto. Da allora, questa cultura ha abbracciato chiunque si sentisse diverso, fuori posto, alla ricerca di uno spazio dove esprimere la propria autenticità.
ALTERNATIVE SHOP e la Filosofia del 21 Giugno
Come negozio LGBTQI+ friendly, celebriamo il Go Skateboarding Day con particolare orgoglio. Questa giornata incarna perfettamente i nostri valori: accoglienza, diversità e la convinzione che ogni persona meriti uno spazio dove sentirsi a casa.
Il nostro skate shop non è solo un punto vendita di skateboard, tavole da snowboard e accessori. È un rifugio per tutti coloro che cercano un'alternativa al conformismo, un luogo dove la diversità è ricchezza e dove ogni rider può trovare la sua tribe.

Come Celebrare il Go Skateboarding Day
Che tu sia un principiante alla ricerca del tuo primo setup skateboard o un rider esperto che vuole rinnovare il suo deck, il 21 giugno è il momento perfetto per:

- Uscire con il tuo skateboard e conquistare nuovi spot
- Condividere la passione con altri rider della community
- Visitare il tuo skate shop di fiducia per scoprire le ultime novità
- Supportare i brand e i negozi locali che mantengono viva questa cultura
Un Futuro Sempre più Inclusivo
Ogni anno, il Go Skateboarding Day cresce e si evolve, abbracciando nuove generazioni di rider. L'obiettivo rimane sempre quello di rendere lo skateboard più accessibile attraverso eventi nelle maggiori città del mondo, costruendo ponti tra culture diverse e abbattendo barriere.
Da ALTERNATIVE SHOP, guardiamo al futuro dello skateboard con ottimismo. Una cultura nata dall'alternativa che oggi è diventata mainstream, ma che conserva intatto il suo spirito ribelle e inclusivo.
Il 21 giugno non è solo una data sul calendario: è un promemoria di quanto possa essere potente una comunità unita dalla passione per quattro ruote e un pezzo di legno. È la celebrazione di tutti coloro che hanno scelto di essere alternativi, di seguire la propria strada, letteralmente.
