Dai marciapiedi al tuo armadio: la storia che indossi con i baggy Blueskin 🖤
Storie

Dai marciapiedi al tuo armadio: la storia che indossi con i baggy Blueskin 🖤

Dai marciapiedi al tuo armadio: la storia che indossi con i baggy Blueskin 🖤

C’era una volta un paio di pantaloni troppo larghi.
Non per sbaglio, ma per necessità.
Nati nei cantieri e nei magazzini, dove la libertà di movimento era una questione di sopravvivenza, i baggy erano il simbolo di chi lavorava duro. Poi, improvvisamente, hanno cambiato pelle.

Negli anni ’80 e ’90, quei pantaloni larghi diventano voce della strada. Li indossano i rapper di New York, i ballerini che sfidano la gravità sul cemento, chi non ha niente da perdere ma tutto da dire. Anche nelle carceri, dove cinture e lacci vengono tolti, i pantaloni scivolano giù e restano larghi. Ma invece di essere un limite, diventano un segno: questo sono io, questo è il mio spazio, e me lo prendo tutto.

E poi? Poi arrivano da noi.

Quando abbiamo scelto i Blueskin Baggy Pants, non stavamo solo selezionando un capo. Stavamo portando in negozio una storia di ribellione, identità e libertà.
Volevamo che chi li indossa sentisse quel passato addosso. Ma anche qualcosa in più: la forza di riscriverlo.

🎨 Li trovi in colori neutri ma mai banali.
🧵 Il tessuto? Spesso e resistente, ma morbido abbastanza da seguirti in ogni movimento.
🌈 Le taglie? Unisex e inclusive, perché lo stile non ha genere.
🎒 Il fit? Loose ma curato, perfetto da skatare, ballare, vivere.

Li vedi sulle gambe di chi cammina in città ascoltando rap nelle cuffie. Di chi disegna graffiti nella mente prima ancora che sui muri. Di chi si mette in gioco ogni giorno, anche solo nel modo in cui si veste.


Ti va di scrivere il prossimo capitolo?

I baggy Blueskin sono in negozio, pronti ad accompagnarti dove vuoi.
📍 Provali dal vivo oppure scopri tutti i dettagli sul nostro shop online.
💥 E se sei iscritt* alla newsletter, occhio alle sorprese.